top of page
Programma Corso Educatori Cinofili CSEN
• Principi deontologici dell'attività dell’educatore cinofilo
• Procedure organizzative delle gare cinotecniche sportive
• Descrizione del regolamento PCR
• Cenni sulle principali discipline cinotecniche sportive riconosciute dal CSEN
• Regolamento CSEN del settore Cinofilia
• Principali norme del CONI e dello CSEN
• Il codice disciplinare
• Il codice deontologico
Pedagogia (16 ore)
• La comunicazione con il proprietario
• Principi di pedagogia
• Aspetti psicologici nel legame tra uomo e cane
• Gestione del ruolo allievo-istruttore
Principi di Etologia (32 ore)
• Aspetti fondamentali del rapporto uomo/cane
• Sviluppo comportamentale e della relazione
• Etogramma del cane e attitudini di razza
• Periodi sensibili e inserimento in famiglia
• Principi di comunicazione intraspecifica e interspecifica
• Caratteristiche caratteriali del cane
Teoria dell’apprendimento (48 ore)
• Apprendimento non associativo
• Apprendimento associativo e cognitivo
• Apprendimento sociale
• Desensibilizzazione, abituazione, controcondizionamento e flooding
• Teoria delle tecniche di addestramento
• Principi di etica professionale applicati all addestramento del cane
• Tecniche di addestramento (stimolo, shaping, chaning, backchaning, etc...)
• Educazione del cucciolo
• Strumenti e attrezzature
• Cinognostica e Cinematica (morfologia e meccanica del movimento)
Veterinaria (8 ore)
• Principi di Benessere animale
• Zoonosi
• Nutrizione
• Principali problemi/malattie
• Primo Soccorso del cane
bottom of page


