
Nosework
è una disciplina che sfrutta le straordinarie capacità olfattive dei cani, sfidandoli a cercare e individuare determinati odori in ambienti controllati.
Il cane viene addestrato a riconoscere e segnalare un odore specifico (di solito un'essenza come finocchio, anice, chiodi di garofano) nascosto in vari punti di un'area, come stanze, cortili o anche all’aperto.
Dog Balance Fit
è una disciplina che si concentra sul miglioramento dell'equilibrio, della coordinazione e della propriocezione del cane, utilizzando attrezzi specializzati come palle, tavolette di equilibrio e altri strumenti.
L'obiettivo è stimolare il cane a lavorare sulla stabilità e sulla consapevolezza del proprio corpo, migliorando così la sua postura, forza muscolare e mobilità.


Hoopers
è una disciplina sportiva per cani che combina elementi di agilità con l'uso di strutture come cerchi, tunnel e porte, ma senza l'uso del salto.
L'obiettivo è far percorrere al cane un percorso a ostacoli, guidato esclusivamente da segnali e comandi del conduttore, che si trova a una certa distanza dal cane. Il cane deve eseguire gli esercizi in modo preciso e senza toccare gli ostacoli, dimostrando abilità, coordinazione e obbedienza.
Hoopers è un'attività adatta a cani di tutte le taglie e età, ed è particolarmente indicata per cani con problemi di mobilità o per chi cerca un'alternativa al tradizionale agility. Favorisce anche il legame tra cane e proprietario, migliorando la comunicazione e la fiducia reciproca.
Clicker Training
è un metodo di addestramento basato sul rinforzo positivo, che utilizza un piccolo dispositivo chiamato "clicker" per segnare il comportamento desiderato del cane.
Il clicker emette un suono preciso e distintivo, che il cane associa immediatamente al comportamento corretto e al premio che seguirà (solitamente un boccone di cibo o un altro tipo di ricompensa).
Questo metodo è particolarmente efficace per insegnare nuovi comportamenti, sia semplici che complessi, ed è utilizzato in molteplici contesti, dall'educazione di base alla formazione avanzata, fino alla risoluzione di problemi comportamentali.
Inoltre, il clicker training promuove una relazione positiva tra il cane e il suo proprietario, creando un ambiente di apprendimento basato sulla fiducia e sulla motivazione.





